
BISTECCHIERA RE10
Un elettrodomestico che non può assolutamente mancare!
Prodotto totalmente in Italia.
Bistecchiera con resistenza corazzata inox, impugnatura con materiale isolante termico, interruttore unipolare 16/A luminoso a bilanciere, piedini in gomma siliconica, vassoio in acciaio inox.
Ampia griglia in acciaio, con resistenza a comando ON-OFF.
La bistecchiera RE10, ideale per un pranzo in famiglia o una grigliata con amici, perfetta per grigliare carne, pesce e verdure in modo naturale e sano, con un notevole risparmio di energia prestando attenzione ai tempi di cottura per i cibi particolarmente delicati.
Grazie alla bistecchiera RE10 la maggior parte del grasso contenuto nei cibi viene rimosso e raccolto nel vassoio e avrai una cottura sana, senza grassi aggiunti mantenendo intatto il sapore dei cibi.
Il vassoio può essere riempito con acqua evitando così che il grasso che cola si attacchi e provochi fumo.
La bistecchiera RE10 è costruita in modo da rendere molto semplici le operazioni di pulizia ed è completamente smontabile come il vassoio per la raccolta del grasso perché realizzato in metallo al contrario di quelli in plastica più difficili da sgrassare. In poco tempo avrai la tua bistecchiera RE10 di nuovo pronta di nuovo all’uso!
Dimensioni ingombro: L41 P48 H13
Alimentazione: 220V
Potenza: 2200 W
Togliere il gruppo resistenza, manico e cavo di alimentazione e lavare i restanti componenti, cioè vassoio, telaio e griglia con acqua e detersivo.
Resistenza, manico e cavo di alimentazione non debbono mai essere immersi o lavati con getti d’acqua.
Per la loro pulizia è consigliabile usare esclusivamente un panno leggermente umido.
Non posizionare mai la bistecchiera sotto ad un’altra struttura.
Prima di inserire la spina nella presa di alimentazione verificare sempre che l’interruttore sia in posizione O (luce spia spenta), quindi versare un pò d’acqua nel vassoio per evitare il propagarsi di fumi o odori durante la cottura. Assolutamente vietato fare questa operazione o fare eventuali rabbocchi con la spina inserita.
Posizionare la resistenza sull’apposito sostegno posteriore. Per facilitare questa operazione è conveniente inclinare la resistenza stessa verso l’alto, appoggiarla all’interno del fermo e con leggera pressione agganciarla lateralmente sui punti appositi, quindi riportarla in posizione orizzontale poggiandola sulla parte anteriore del telaio inox, successivamente bloccarla agendo sulla chiusura. Per il tempo di cottura o comunque durante il funzionamento non rimuovere mai la resistenza da questa posizione. Per rimuovere o comunque spostare la resistenza dalla sua normale posizione di cottura, verificare che l’interruttore sia in posizione O (luce spia spenta) e staccare la spina.
Inserire la spina nella presa di alimentazione ed accendere l’interruttore. Attendere, prima di iniziare la cottura, che si formi il braciere, colore della resistenza tendente al rosso. È possibile regolare il calore, variando la distanza fra griglia e resistenza, scegliendo il sostegno della griglia più opportuno fra i due possibili. Comunque riportare sempre a destra il pomello per la chiusura.
Attenzione al cavo di alimentazione; mantenerlo sempre sufficientemente lontano dalle parti calde.
In caso di danneggiamento provvedere immediatamente alla sua sostituzione rivolgendosi esclusivamente al rivenditore o direttamente al costruttore.
Foto
Video
Email prodotti@elettrodomesticistella.it
Oppure compila il seguente modulo